Il tempo dell’inserimento
L’inserimento al Nido rappresenta una fase importante e delicata, che coinvolge, contemporaneamente, i bambino, la sua famiglia e il personale del nido. E’ il tempo in cui i genitori affiancano ed incoraggiano i propri figli ad esplorare gli spazi, a conoscere cose nuove, a familiarizzare con le educatrici e a relazionarsi con i propri compagni. E’ il tempo in cui i bambini vivono il loro primo significativo distacco dalla famiglia e instaurano relazioni rilevanti, che li sosterranno in questa nuova esperienza di socializzazione. E’ il tempo in cui i bimbi diventano sempre più partecipi ed attivi nel loro processo d’apprendimento e crescita, sviluppando gradualmente una maggiore autonomia. E’ il tempo in cui le educatrici pongono le basi per avviare la costruzione di un rapporto di fiducia con i genitori, in modo da assicurare, nel benessere del bambino, una continuità educativa tra nido e famiglia. E’ il tempo in cui la nuovo famiglia può iniziare a confrontarsi con gli altri genitori e condividere i propri pensieri e le eventuali difficoltà con il personale del nido. Ogni inserimento è un tempo nuovo: ciascun bambino e ciascun genitore hanno una modalità propria di rapportarsi al cambiamento. Per questo i tempi e le modalità degli inserimenti verranno stabiliti tenendo conto dei bisogni e delle necessità specifica di ciascuna famiglia e nel pieno rispetto delle abitudini e dei ritmi di ogni bambino.